Slider

Il nostro 2021

38229
Ore di servizio
6585
Servizi ambulanza
3281
Pasti donati
549
Volontari
182307
Km percorsi

Persone in prima persona.

Diventa anche Tu un Volontario della Croce Rossa Italiana.

News ed Eventi

Bilancio Consuntivo 2022

Scarica i documenti contabili per l'anno d'esercizio 2022 Verbale Assemblea 27/12/2022 Relazione del revisore e organo di controllo Read More
  • 1
  • 2
 

TU doni il 5 e NOI il 1000 a CHI ne ha bisogno.

Aiutaci ad Aiutare - Dona il tuo 5x1000 a Croce Rossa Italiana Comitato di Verona
La tua firma per aiutarci a salvare una vita

C.F. 04223440233

 
 

Si è svolta in Alta Val Pusteria,alla presenza delle più alte autorità militari e civili,l’edizione numero 68 dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. L’inaugurazione dell’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità militari e civili, tra queste il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, che è tornato a parlare dei recenti avvenimenti occorsi in entro Italia, ricordando come questi siano stati «un momento per dimostrare vicinanza e supporto alle popolazioni che hanno molto sofferto ma anche espressione di uno sforzo sistemico e di coesione interforze». In gara oltre 1500 atleti militari provenienti da tutto il mondo pronti a verificare, attraverso un leale confronto agonistico, il livello di addestramento raggiunto nel saper operare in ambiente montano ed in condizioni di innevamento, tra questi23 infermiere volontarie della Croce Rossa che ormai da anni partecipano a questa manifestazione. Ben tre le Crocerossine di Verona che hanno brillato nello Slalom GiganteFemminile, si tratta di Sorella Roberta Piccin, dell’Allieva Caterina Zancanaro e dell’Allieva Julia Valpreda. Al Corpo delle Infermiere Volontarie ellaCRIè affidato anche il lavoro di soccorso su piste e quello per l’assistenza sanitaria per tutta la durata dei Ca.STA 2017, per questo servizio è impiegata un’altraCrocerossina di Verona, Sorella Marisa Bauchal. Le gare e gli eventi continueranno per tutta la settimana, al cospetto delle Dolomiti altoatesine fino a quando si conosceranno i vincitori delle «Olimpiadi degli Alpini».

Seguici sui nostri Social!

Molti i canali per poter rimanere sempre in contatto.