Slider

Il nostro 2023

40045
Ore di servizio
6223
Servizi ambulanza
393
Volontari
140051
Km percorsi

Persone in prima persona.

Diventa anche Tu un Volontario della Croce Rossa Italiana.

News ed Eventi

Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista" - domenica 30 marzo 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO Read More

Spettacolo "LA DANZA CHE UNISCE" - sabato 11 gennaio 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona - CRI Verona ha il piacere di organizzare insieme al Centro Attivo Danza Concept - con Read More
  • 1
  • 2
 

TU doni il 5 e NOI il 1000 a CHI ne ha bisogno.

Aiutaci ad Aiutare - Dona il tuo 5x1000 a Croce Rossa Italiana Comitato di Verona
La tua firma per aiutarci a salvare una vita

C.F. 04223440233

 
 

STRATEGIA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA 2018 - 2030

“Mettere al centro l’essere umano è da sempre il nostro imperativo. Da oggi lo facciamo con nuovi strumenti, maggiore forza e unità. E con un unico importate obiettivo: assistere un numero crescente di persone che sono vulnerabili a causa dei molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali in atto”.

TUTELARE E PROMUOVERE L’EDUCAZIONE UNIVERSALE ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA DELLE PERSONE

SALUTE

PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’INCLUSIONE SOCIALE PER UN’INTEGRAZIONE ATTIVA DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ

INCLUSIONE SOCIALE

RISPONDERE ALLE SITUAZIONI DI CRISI E DI EMERGENZA, AUMENTARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ, PUNTANDO SULLA PREVENZIONE E LA PREPARAZIONE IN CASO DI CALAMITÀ

EMERGENZE

PROMUOVERE E DIFFONDERE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZALUNA ROSSA, I VALORI UMANITARI E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

PRINCIPI E VALORI

SUPPORTIAMO ATTIVAMENTE LO SVILUPPO DEL GIOVANE COME AGENTE DI CAMBIAMENTO

PER I GIOVANI

RESPONSABILIZZARE E COINVOLGERE IN MODO ATTIVO NEI PROCESSI DECISIONALI A TUTTI I LIVELLI I VOLONTARI ED IL PERSONALE

VOLONTARI

La Croce Rossa Italiana. riconosce il valore strategico della comunicazione, che permette di catalizzare l’attenzione pubblica sui bisogni delle persone vulnerabili, favorisce la riduzione delle cause della vulnerabilità, ne previene quelle future, e mobilita maggiori risorse per un’azione efficace. Le attività che la Croce Rossa Italiana svolge quotidianamente rappresentano un terreno sicuro per azioni costanti di diplomazia umanitaria volte a mantenere al centro dell’attenzione i bisogni umanitari delle persone che non hanno voce.

La costruzione di una Società Nazionale forte passa attraverso la capacità di prevenire ed affrontare in modo efficace le vulnerabilità delle comunità, nonché di garantire una crescita sostenibile, volta a garantire livelli sempre più elevati di efficacia, efficienza e integrità delle attività operative e dei processi di gestione, trasparenza e fiducia nei confronti dei beneficiari e di chi sostiene le attività, nonché il rafforzamento e lo sviluppo della rete di Volontari.

Costituiscono obiettivi specifici di quest’area:

  • aumentare la capacità sostenibile della Croce Rossa Italiana a livello locale e nazionale, di prevenire ed affrontare in modo efficace le vulnerabilità delle comunità;
  • rafforzare la cultura del servizio volontario e della partecipazione attiva;
  • assicurare una cultura di responsabilità trasparente nei confronti dei partner, delle Istituzioni e dei soggetti del terzo settore;
  • mantenere i regolamenti ed i piani d’azione in linea con le raccomandazioni e decisioni internazionali;
  • adattare ogni azione all’evoluzione dei bisogni delle persone vulnerabili.

Costituiscono iniziative quadro di quest’area:

  • lo sviluppo organizzativo;
  • la comunicazione (esterna, interna, documentazione);
  • la promozione e le politiche del volontariato;
  • la promozione-reclutamento-fidelizzazione dei soci attivi e dei sostenitori;
  • lo sviluppo dei partenariati strategici;
  • la pianificazione e la progettazione dei servizi;
  • la trasparenza;
  • l’advocacy;
  • il fundraising;
  • la gestione delle risorse umane;
  • il monitoraggio delle attività e dei progetti in corso di implementazione, nonché la valutazione del loro impatto.
 
 
 

Seguici sui nostri Social!

Molti i canali per poter rimanere sempre in contatto.